Questo sito web utilizza solo cookies tecnici per gestire la navigazione. Utilizzando il sito è possibile scaricare questi tipi di cookies nel dispositivo in uso.OKPrivacy
L’azienda negli anni ha investito sugli oliveti, da poche centinaia di alberi adesso vanta circa 1300 olivi. Gli impianti sono molto eterogenei sia per la diversa età degli alberi che per le cultivar presenti. Gli occhi spaziano dai secolari alberi di Tonda Iblea e i nuovi impianti di Nocellara Messinesee Nocellara Etnea, le nostre principali cultivar per la produzione del nostro oro verde.
Il nostro olio extravergine ha un bel profumo che ricorda le olive verdi, si avvertono sentore di mandorla e di erba tagliata. Le noti piccanti e amare si intrecciano rendendolo piacevole e buonissimo.
L’azienda negli anni ha investito sugli oliveti, da poche centinaia di alberi adesso vanta circa 1300 olivi. Gli impianti sono molto eterogenei sia per la diversa età degli alberi che per le cultivar presenti. Gli occhi spaziano dai secolari alberi di Tonda Iblea e i nuovi impianti di Nocellara Messinesee Nocellara Etnea, le nostre principali cultivar per la produzione del nostro oro verde.
Il nostro olio extravergine ha un bel profumo che ricorda le olive verdi, si avvertono sentore di mandorla e di erba tagliata. Le noti piccanti e amare si intrecciano rendendolo piacevole e buonissimo.
L’azienda negli anni ha investito sugli oliveti, da poche centinaia di alberi adesso vanta circa 1300 olivi. Gli impianti sono molto eterogenei sia per la diversa età degli alberi che per le cultivar presenti. Gli occhi spaziano dai secolari alberi di Tonda Iblea e i nuovi impianti di Nocellara Messinese e Nocellara Etnea, le nostre principali cultivar per la produzione del nostro oro verde.
Il nostro olio extravergine ha un bel profumo che ricorda le olive verdi, si avvertono sentore di mandorla e di erba tagliata. Le noti piccanti e amare si intrecciano rendendolo piacevole e buonissimo.
L’azienda negli anni ha investito sugli oliveti, da poche centinaia di alberi adesso vanta circa 1300 olivi. Gli impianti sono molto eterogenei sia per la diversa età degli alberi che per le cultivar presenti. Gli occhi spaziano dai secolari alberi di Tonda Iblea e i nuovi impianti di Nocellara Messinesee Nocellara Etnea, le nostre principali cultivar per la produzione del nostro oro verde.
Il nostro olio extravergine ha un bel profumo che ricorda le olive verdi, si avvertono sentore di mandorla e di erba tagliata. Le noti piccanti e amare si intrecciano rendendolo piacevole e buonissimo.
L’azienda negli anni ha investito sugli oliveti, da poche centinaia di alberi adesso vanta circa 1300 olivi. Gli impianti sono molto eterogenei sia per la diversa età degli alberi che per le cultivar presenti. Gli occhi spaziano dai secolari alberi di Tonda Iblea e i nuovi impianti di Nocellara Messinese e Nocellara Etnea, le nostre principali cultivar per la produzione del nostro oro verde.
Il nostro olio extravergine ha un bel profumo che ricorda le olive verdi, si avvertono sentore di mandorla e di erba tagliata. Le noti piccanti e amare si intrecciano rendendolo piacevole e buonissimo.